UN GRANDE GRAZIE E QUALCHE INFORMAZIONE PER OFFRIRE AIUTO
Anche la nostra amata Basilica di sant’Abbondio è stata colpita dal grave episodio di maltempo dei giorni scorsi, come altre zone di Como, del lago e di paesi vicini. Nella mattina di lunedì 22 settembre un forte allagamento ha invaso il piazzale della chiesa, con un fiume di acqua, fango e detriti scesi a valle dal pendio antistante. Le porte della Basilica non hanno potuto impedire a uno strato di fango di invadere per alcuni metri le navate. Adiacente la Basilica, anche l’Aula studio della Pastorale universitaria diocesana si è allagata.
Come si può vedere dalle immagini, nei due giorni successivi, dal mattino alla sera, moltissimi volontari hanno fatto un lavoro straordinario e incredibile per la rapidità di intervento, il cui valore, anche economico, è difficile quantificare. Solo questa tempistica di pulizia del piazzale e degli ingressi ha ridotto ed evitato ulteriori danni. Alle tantissime persone intervenute rispondendo all’appello va quindi un grande GRAZIE. Tra loro molti giovani, studenti e studentesse, persone di diverse età, donne e uomini, gruppi giovanili che in diversi modi hanno aiutato. Molti si sono fatti vicini anche donando e prestando attrezzature o portando da mangiare ai volontari al lavoro. È stata un’espressione di solidarietà commovente e un esempio lodevole di cittadinanza attiva.
Alcune persone stanno ora chiedendo come poter contribuire anche economicamente. Singoli cittadini e gruppi hanno avviato autonomamente iniziative di raccolta fondi. Tanto il lavoro, quanto queste azioni sono segno dell’affetto e della cura della gente verso la Basilica del nostro patrono, il cui valore storico, artistico e religioso è incalcolabile. Come detto, oltre alla Basilica, ad essere allagata è stata anche l’Aula studio della Pastorale universitaria diocesana. È uno spazio di competenza della Basilica a disposizione delle studentesse e degli studenti, aperta sette giorni su sette dal mattino alla sera per lo studio personale o di gruppo e per incontri. Si tratta di una realtà cittadina molto apprezzata e che non tutti conoscono, ma che risponde ad un bisogno importante dei giovani.
Rispetto all’offerta di donazioni vorrei fornire in tutta trasparenza ogni informazione. Allo stato attuale non è possibile quantificare con esattezza i danni, né le spese che emergeranno con il tempo. La situazione ad oggi è questa: l’esterno è stato completamente ripulito, così come la maggior parte del fango, sia in basilica che in aula studio. Le spese immediate sono state quelle relative agli attrezzi per spalare e pulire e ai sacchi di sabbia da mettere subito agli ingressi. Il materiale danneggiato è da valutare, certamente qualche panca e forse qualche mobile dell’aula sono da buttare. Nell’immediato ciò che si rende necessario, e che sarà invece economicamente più impegnativo, è un intervento di pulizia professionale del pavimento della Basilica, mentre in Aula studio urge un controllo e un ripristino dell’impianto elettrico (soprattutto delle prese a terra), così come un intervento di imbiancatura. All’interno della Basilica l’infiltrazione di umidità ha parzialmente rovinato la parte bassa del muro perimetrale. Le porte risultano in alcuni punti danneggiate e rovinate, pertanto necessitano di interventi di rinforzo. Per evitare che ulteriori allagamenti si possano ripetere (cosa non improbabile vista l’instabilità climatica e la collocazione a ridosso del monte), si sta valutando l’applicazione di sistemi di paratie mobili da posizionare a tutti gli ingressi in caso di maltempo. Questo intervento dovrà essere fatto con professionalità e potrebbe rappresentare una spesa importante, ma assolutamente necessaria.
GRAZIE a chi con spontanea generosità sta già facendo arrivare offerte, piccole o grandi. Le donazioni che arriveranno all’Ente Basilica sant’Abbondio, che gestisce unitariamente sia la Basilica che l’Aula studio ‘Edith Stein’, saranno utilizzate per il ripristino, la messa in sicurezza e la cura dei due immobili. Offerte ulteriori che dovessero superare le spese verranno in ogni caso utilizzate per interventi di miglioramento sia della Basilica, che dell’Aula studio, andando così a vantaggio di quei giovani che si sono dimostrati con il loro aiuto così attenti e, senza risparmiarsi, altrettanto generosi.
Per le offerte è possibile effettuare un bonifico sul conto intestato alla ‘Basilica di sant’Abbondio’ (IBAN: IT60C0569610900000007079X28) oppure utilizzando le piattaforme Paypal o Satispay a questo link.